Aquilegia chrysantha Gray

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)
Ordine: Ranunculales Juss. ex Bercht. & Presl J. (1820)
Famiglia: Ranunculaceae Juss., 1789
Genere: Aquilegia L.
English: Golden columbine
Español: Colombina dorada
Descrizione
È una pianta perenne erbacea. Le foglie hanno tre foglioline con tre lobi. I fiori crescono su un lungo stelo sopra le foglie e hanno cinque sepali gialli a punta e cinque petali gialli con lunghi speroni che si proiettano all'indietro tra i sepali. Al centro del fiore ci sono molti stami gialli.
Diffusione
Originaria degli Stati Uniti sud occidentali dall'estremo sud dello Utah al Texas e al Messico nordoccidentale.
Sinonimi
= Aquilegia chrysantha f. pleiocalcarata B. Boivin = Aquilegia formosa var. chrysantha (A. Gray) Brühl = Aquilegia leptocera var. chrysantha (A. Gray) Hook. f. = Aquilegia leptoceras var. chrysantha (A. Gray) Hook. f. = Aquilegia leptoceras var. flava A. Gray = Aquilegia thalictrifolia Rydb.
![]() |
Data: 09/10/1963
Emissione: Salvaguardia della natura - Fiori Stato: Bulgaria |
---|